SUNTIMES è un’agenzia strategico-creativa indipendente che conta circa 80 professionisti distribuiti tra La Spezia e Milano. Fondata da Francesco Pelosi e Nicholas Figoli, l’agenzia si distingue per un approccio di partnership a 360° con i clienti e per un mindset imprenditoriale che permea ogni “Suntimer”: non significa “fare l’imprenditore”, ma saper leggere le opportunità e generare valore in ogni progetto
In portfolio: strategia, creatività, produzione di contenuti (anche grazie a una casa di produzione interna), gestione delle properties digital e una divisione media boutique aperta nel 2022. Il team è multidisciplinare e “camaleontico”: in grado di muoversi con la stessa efficacia in settori diversi, dal beauty allo sport, fino al pet care e al design.
Fino al 2022, la gestione dei progetti di SUNTIMES si appoggiava a:
Un sistema frammentato che non riusciva più a sostenere il ritmo di un’agenzia passata da 2,2 milioni di fatturato nel 2019 a 8,2 milioni nel 2022, con un balzo del 40% solo nel 2021 e del 110% nel 2022.
“Analizzare i dati è sempre stato fondamentale per noi, ma unire tutte le informazioni e ottenere le risposte di cui avevamo bisogno stava diventando troppo time consuming. Gli strumenti utilizzati fino a quel momento ci stavano facendo impazzire.”
Francesco Pelosi, Founder di SUNTIMES
Nel 2022 SUNTIMES avvia un’approfondita indagine di mercato per selezionare uno strumento all-in-one capace di riunire in un’unica piattaforma tutte le funzioni necessarie per gestire progetti, team e redditività. Dopo diverse demo esplorative, la preferenza finale ricade su wethod, grazie a tre fattori decisivi:
La decisione non è stata imposta “dall’alto”, ma condivisa tra i Founder e le figure manageriali chiave dell’agenzia, in particolare i team Client e Finance.
L’adozione di Wethod ha coinciso con una fase di crescita significativa per SUNTIMES, caratterizzata dall'ingresso di nuovi membri nel team, tutti desiderosi di utilizzare uno strumento più affidabile e completo per la gestione quotidiana.
Il percorso di implementazione è iniziato con una formazione interna a fine 2022, durante la quale il team ha potuto approfondire tutte le funzionalità della piattaforma e iniziare a integrarla nelle proprie attività.
Il go-live ufficiale è avvenuto nel corso del 2023, segnando l'inizio di un vero e proprio cambiamento nelle modalità di lavoro, tra cui il passaggio a una preventivazione basata esclusivamente sul conteggio delle ore uomo effettivamente dedicate, abbandonando il modello ibrido basato su listino più ore uomo.
Nei primi mesi, per favorire l'allineamento e un'adozione corretta di wethod, oltre alla tradizionale call di progress, sono state introdotte delle call settimanali dedicate esclusivamente al monitoraggio e all'aggiornamento sull'utilizzo della piattaforma. Questi incontri hanno permesso ai team coinvolti di acquisire familiarità con lo strumento e di integrarlo progressivamente nei flussi di lavoro quotidiani. Oggi, la formazione e l’allineamento sull’uso di wethod sono garantiti soprattutto attraverso un processo di onboarding solido dedicato ai nuovi ingressi, che assicura continuità.
Per SUNTIMES, wethod ha sostituito una miriade di file, documenti e applicativi sparsi, centralizzando tutto in un unico ambiente digitale. I risultati ottenuti sono:
“Wethod ci ha dato ordine e ci fa risparmiare tempo. È uno strumento che ci permette di avere sempre una.
In SUNTIMES c’è una figura ormai iconica, soprannominata “la Queen di wethod”, grazie alla sua conoscenza approfondita e alla capacità di sfruttare al meglio tutte le funzionalità della piattaforma.
Ogni giorno, l’intero team si affida a wethod per gestire in modo integrato e preciso:
Le funzionalità Programs e Insight sono considerate irrinunciabili. Come dice Beatrice: “Se domani queste funzionalità sparissero, andremmo in crisi.”
Perché wethod non è solo uno strumento, ma è diventato un vero e proprio punto di riferimento che rende più fluide e trasparenti tutte le attività operative dell’agenzia.
Francesco Pelosi, Founder di SUNTIMES, non ha dubbi nel raccomandare wethod anche alle agenzie più piccole:
“Evitate di costruirvi soluzioni interne: rischiate di imbattervi in una never ending story di implementazione. Wethod è pensato per chi lavora su base ore-uomo e consente di mettere ordine nei processi di gestione progetti e risorse. È semplice, completo e, soprattutto, viene adottato concretamente da tutto il team.”
Vuoi scoprire come wethod può aiutare anche la tua agenzia a lavorare meglio e a guadagnare in ordine, efficienza e controllo? Richiedi subito la tua demo
The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.
A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!
Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.
The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.
A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!
Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.
The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.
A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!
Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.